La BMW è una delle aziende al centro di accordi e potenziali collaborazioni con altri costruttori. Dopo l’annuncio dell’estensione della cooperazione con PSA (Peugeot e Citroën) per i progetti di modelli ibridi e dopo l’ufficializzazione della vendita di motori 1.600 turbo a Saab, adesso s’ipotizza un allargamento degli accordi con quest’azienda svedese (orfana di General Motors e ora proprietà dell’olandese Spyker), evidentemente non ancora attrezzata per poter sviluppare da sola nuovi modelli partendo da zero.
Così Victor Muller, capo della Saab, ha rilasciato all’agenzia Reuters un’intervista nella quale si conferma essere alla ricerca di un partner per la fornitura di pianale e altra componentistica per l’eventuale piccola di lusso 9-2, la cui effettiva produzione non è ancora stata decisa. Muller non ha dichiarato quale sarà l’eventuale gruppo automobilistico alleato, ma ha affermato che la BMW sarebbe un “partner meraviglioso”. Dichiarazione logica, considerato il recente accordo con BMW per la fornitura dei quattro cilindri a benzina destinati alla nuova generazione della 9-3.
fonte: Quattroruote.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…