Categories: Test Drive

Citroen C4 alla prova su strada

La Citroen C4 alla prova su strada. La nuova due volumi della casa d’auto francese ha dato tante risposte a chi l’ha guidata. Una vettura che si pone tra le popolari C3 e DS3 e la più grande C5. Un’auto che necessita di un cambio generazionale per tornare a recitare un ruolo migliore nel panorama del mercato. Per questo i progettisti francesi hanno voluto cambiare qualcosa al design della due volumi di casa Citroen, riuscendo a snellire la parte posteriore che, prima, sembrava un po’ ingrossata.

Dal punto di vista degli interni, la Citroen C4 dà un buon colpo d’occhio. Tuttavia, a ben vedere, ci sono diverse particolarità che deludono un po’ chi la guida: il quadro strumenti non sempre visibile, specie se il sedile è in posizione bassa. Oppure il bracciolo centrale, forse troppo corto per offrire un appoggio ottimale.

Tuttavia, la consolle centrale è fatta bene, con una distribuzione dei comandi realizzata in modo ottimale, una buona facilità d’uso e la qualità delle rifiniture. La parte del leone, comunque, la recita la strumentazione, curata e che trasmette tutte le informazioni necessarie. Nella migliore versione, la C4 offre il clima bizona, il tetto panoramico ed una buona regolazione del sedile. Nella parte posteriore, poi, un plauso va al bagagliaio che, per la categoria, è buono, arrivando ad occupare adesso 408 litri complessivi.

Per quanto concerne i motori, la C4 ha un motore 1.6 cc e-HDI da 110 cavalli che, a bassi regimi, svolge il suo lavoro dignitosamente, ma quando comincia a salire di giri rivela una voce un po’ troppo grossa. La vettura può contare anche su di una unità da 2.0 cc, da 150 cv, cosa che le dà molto più brio. Il consumo è di 4,2 l/100 km, con emissioni pari a 109 gr/ km. Un risultato di tutto rispetto. Il prezzo base è di 21.750,00 euro, forse un po’ caruccio.

Fonte: Allaguida.it

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago