Ieri grazie al sodalizio tra la francese Renault e la giapponese Nissan l’inizio della produzione della Nissan Leaf è diventata ufficiale realtà, e dunque la prima auto interamente elettrica ha iniziato il suo percorso che la porterà poi ad arrivare prima nelle concessionarie di tutto il mondo e poi sulle strade.
L’attesa è spasmodica, basti pensare che dopo la presentazione allo scorso Salone di Parigi 2010 che si è svolto a metà ottobre, negli Stati Uniti e in Giappone ha già fatto registrare il tutto esaurito nelle vendite, a testimonianza che il mercato extraeuropeo è assolutamente pronto al passaggio all’auto elettrica e le riserve sul modo di fare rifornimento e di ricaricare le batterie sono crollate: la batteria non è più vista insomma come un handicap che fa preferire i carburanti tradizionali.
Il prossimo anno sarà la volta dei mercati europei, non si sa ancora se fra questi ci sarà da subito l’Italia, per vedere se anche nel Vecchio Continente si è pronti al grande passo per far diventare benzina e diesel soltanto un inquinante e costoso ricordo.
Renault-Nissan Leaf dispone di moduli di batterie agli ioni di litio prodotti a Zama, in Giappone. Ogni modulo contiene 4 celle, viene assemblato a Zama e poi consegnato all’impianto Nissan di Oppama per essere inserito nel pacco batterie dei veicoli, formato in totale da 48 moduli.
Fonte: Autovideoblog.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…