Categories: 4x4

Dodge Journey 2011, una versione Fiat in Italia dal prossimo anno

A due anni dal debutto la Journey si rinnova, soprattutto dentro: nuova la plancia e particolari dell’abitacolo rivisti. Esternamente le modifiche sono marginali. In vendita da dicembre negli Usa: ne verrà derivata una versione Fiat prevista in Italia a metà 2011.

SEMPRE LEI – La Dodge ha diffuso le prime immagini della Journey 2011, la grossa crossover (è lunga 489 cm) a metà strada tra una monovolume (può ospitare fino a sette passeggeri) e una suv. Rispetto al modello che va a sostituire, la nuova Journey mantiene praticamente inalterate le forme massicce della carrozzeria, ma si presenta con un frontale leggermente rivisto: dominato sempre dalla grossa mascherina, ha le prese d’aria con griglia a nido d’ape. Lievi anche le modifiche nella coda dove ci sono fanali a led.

DENTRO È NUOVA – Se fuori la nuova Dodge Journey cambia poco, altrettanto non si può dire per gli interni. È stata ridisegnata la plancia, che ha ora una forma più moderna; la casa dichiara di aver utilizzato nuovi materiali che dovrebbero migliorare la qualità percepita. In particolare, spiccano la strumentazione “a binocolo” e il grosso schermo del navigatore a sfioramento posto al centro della consolle centrale. Tra i principali accessori non mancano il climatizzatore bizona, gli interni in pelle, il regolatore di velocità, la presa Usb e la telecamera posteriore per vedere durante la retromarcia. Sul fronte della sicurezza la Dodge Journey è dotata di Esp, una serie di airbag compresi quelli per le ginocchia del guidatore e la testa di tutte e tre le file dei passeggeri, e di poggiatesta anteriori attivi.

NON SOLO ESTETICA – Secondo il costruttore americano, rispetto al modello attuale la nuova Journey dovrebbe offrire un maggior piacere di guida. La Dodge dichiara di aver rivisto la taratura di sospensioni e sterzo per migliorare le doti dinamiche dell’auto, mentre nuovi pannelli fonoassorbenti sono stati inseriti per isolare meglio l’abitacolo dai rumori esterni.

NEGLI USA – Costruita nello stabilimento messicano di Toluca, la nuova Dodge Journey arriverà nelle concessionarie americane a dicembre 2010, dotata del nuovo motore V6 Pentastar da 283 CV abbinato al cambio automatico a sei rapporti. La trazione potrà essere a due o quattro ruote motrici.

DIVENTA FIAT – Secondo quanto previsto dal piano quinquennale presentato da Sergio Marchionne (qui per saperne di più), dalla Dodge Journey sarà derivato una modello da vendere in Italia con il marchio Fiat (nel disegno qui sopra una nostra ipotesi di come sarà). È destinata a prendere il posto della monovolume Ulysse, da poco uscita di produzione, e ampliare l’offerta delle suv/crossover del gruppo torinese affiancando la più piccola Sedici. Anche la versione Fiat dovrebbe avere la trazione anteriore o integrale e adottare i motori benzina e diesel italiani.

AlVolante.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago