Senza contare la corrispondente Abarth. Ma se quest’ultima è smaccatamente destinata agli smanettoni dichiarati, che dire degli altri amanti della guida dinamica ma non così disposti a “fare outing” delle prestazioni disponibili ad ogni stop o incrocio di sguardi?
Bene, fra tutta quella scelta che il listino lungo rende disponibile, c’è qualcosa di adatto anche per i giovani rampanti che vogliono mantenere una certa raffinatezza o ai quali comunque non dispiace un po’ di understatement: la Punto Evo in allestimento Sport con motore 1.4 turbocompresso dotato della più recente fra le tecnologie del Gruppo Fiat (in particolare della FPT – Fiat Powertrain Technologies) ovvero la distribuzione MultiAir.
Vedremo in dettaglio più avanti le caratteristiche specifiche di questa innovazione ormai in fase di superamento del debutto su strada (l’abbiamo già vista con le Alfa MiTo) che, oltre a garantire una potenza nemmeno tanto inferiore alla versione Abarth (135 cavalli anziché 165) ha il pregio di aggiungere raffinatezza tecnologica a quella ottenuta mediante le altre particolarità relative ad estetica e dotazione. Perché la linea riesce a dare la giusta importanza alla vettura senza essere troppo seriosa, mentre la ricchezza della dotazione, intesa sia come quantità di accessori disponibili sia come consistenza degli stessi, fa il resto per chi vuole sì il dinamismo, ma non per questo riesce a rinunciare al confort e ai piaceri della guida anche in relax.
Auto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…