Osservando i dati per area geografica, si nota che il nord America è cresciuto del 5%, l’Inghilterra del 17 e l’Australia del 10. Tra i nuovi mercati spicca la Cina, con un più 15%.
I due modelli che hanno segnato risultati particolarmente positivi sono la California e la 458 Italia, con la seconda che è reduce da un esordio nei mercati internazionali e che nei prossimi mesi vedrà sicuramente aumentare le vendite portando altro denaro nelle casse del brand di Maranello, il cui cash flow ha raggiunto 213 milioni da gennaio a fine settembre.
I risultati del Cavallino rampante arrivano proprio quando la Scuderia Ferrari è in testa al campionato di F1, nonché alla vigilia dell’apertura del Ferrari World di Abu Dhabi, il primo parco tematico dedicato esclusivamente alla Casa di Maranello.
Motori.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…