“Non vedo l’ora di stare un po’ a casa senza dover volare per fare la prossima gara, visto che si disputerà proprio qui a San Paolo”, dice il ferrarista. “È vero, l’anno scorso qui la Red Bull era molto forte e vinse la gara ma negli anni precedenti la Ferrari era stata la migliore, con tre successi consecutivi dal 2006 al 2008”, ricorda pensando alle ultime stagioni. “La nostra macchina andava molto bene sul tracciato di Interlagos, una pista dove amo correre: non vedo l’ora di tornare a farlo davanti ai miei tifosi”.
Il risultato prestigioso ottenuto in Corea è un’iniezione di fiducia. “Il mio feeling è nettamente migliore rispetto alle due gare precedenti. È stata una bella sensazione ritornare sul podio dopo un paio di risultati negativi e i punti conquistati sono importanti per la nostra lotta nel campionato costruttori e per aiutare il mio compagno di squadra in quello piloti”, dice Massa.
“Correre su una nuova pista per la prima volta comporta più lavoro per tutti e la situazione è stata ulteriormente complicata dall’arrivo della pioggia, il giorno della gara – racconta -. La squadra ha lavorato bene per tutto il fine settimana, soprattutto nel gestire la situazione in condizioni molto difficili come quelle di domenica scorsa. Finire al primo e al terzo posto-conclude- è stato un eccellente risultato per noi”.
Datasport.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…