Le forme avveniristiche e hi-tech sembrano nate dalla mente di un programmatore di videogame più che di un designer (ricorda un po’ le moto del film culto Tron, non trovate?). La caratteristica più sorprendente è però lo speciale materiale fotocromatico utilizzato all’esterno, che permette di modificare l’aspetto della vettura in base al proprio umore, o per abbinarla ai vestiti.
Ad oggi tutto questo è soltanto un concept, un progetto, uno studio. Restiamo però convinti che, se mai Steve Jobs dovesse decidere di realizzare un simile prodotto, otterrebbe un successo mondiale pari se non superiore a quello dei suoi prodotti tecnologici. Diciamoci la verità: chi non vorrebbe avere una di queste Apple iMove nel proprio garage?
Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…