Il primo dei due show room è stato inaugurato in una delle strade più frequentate di Città del Messico, dove “gira” un clientela alla ricerca del lusso. Il secondo “toro” ha invece trovato casa a Monterrey, altra zona molto “in” del Paese, dove si ritiene che ci siano buone possibilità di sviluppo e di vendita. A celebrare l’arrivo delle supercar italiane sono arrivate personalità politiche e industriali messicane, accolti dall’ambasciatore italiano Roberto Spinelli.
“Questi nuovi concessionari rappresentano l’impegno di Lamborghini ad espandere la propria presenza nelle americhe” ha detto Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini S.p.A.
Il marchio Lamborghini è molto conosciuto anche in Messico. Naturalmente, l’apertura di questi due punti vendita rappresenta un trampolino di lancio verso l’America Latina, dove i tori sono di casa.
Motori.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…