L’iter che porta una creatura da salone alle linee di montaggio pare sia stato già coperto dalla Lagonda. Dal punto di vista tecnico, un fitto alone di mistero circonda questo modello: la concept era infatti basata sulla meccanica della Mercedes Classe G. Forse l’Aston Martin farà con la Lagonda la stessa operazione messa in atto con la Cygnet, che è in realtà una pesante personalizzazione estetica della Toyota iQ. Si tratta solo di ipotesi, allo stato attuale. Presto saremo in grado di mettervi al corrente di dati più concreti riguardo quella che potrebbe diventare la SUV prodotta in serie più costosa ed esclusiva di tutti i tempi.
Infomotori.com
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…
Il noto imprenditore automobilistico del settore auto sembra aver passato momenti davvero difficili: cosa è…
Nuovi importanti cambiamenti in arrivo per Android Auto. Ecco tutte le novità previste dalla nuova…
Arriva la nuova generazione di BMW e quest'auto sarà il "precursore" di una importante tecnologia.…