L’iter che porta una creatura da salone alle linee di montaggio pare sia stato già coperto dalla Lagonda. Dal punto di vista tecnico, un fitto alone di mistero circonda questo modello: la concept era infatti basata sulla meccanica della Mercedes Classe G. Forse l’Aston Martin farà con la Lagonda la stessa operazione messa in atto con la Cygnet, che è in realtà una pesante personalizzazione estetica della Toyota iQ. Si tratta solo di ipotesi, allo stato attuale. Presto saremo in grado di mettervi al corrente di dati più concreti riguardo quella che potrebbe diventare la SUV prodotta in serie più costosa ed esclusiva di tutti i tempi.
Infomotori.com
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…