Per chi ama i motori e le auto, si tratta di un piccolo colpo al cuore: Bmw impolverate, Porsche imbrattate con scritte irripetibili, Ferrari senza cerchioni, loghi, appoggiatesta o stereo, evidentemente asportati da qualche appassionato come trofeo da mostrare agli amici.
Alcuni di questi gioielli, poi, hanno sotto al tergicristallo la comunicazione del Comune che intima di spostare il mezzo, pena la rimozione forzata e il pagamento di una contravvenzione salatissima.
Addirittura, una Porsche Boxter giace tristemente tutta impolverata (e ai margini del deserto è facile diventarlo) con a bordo le chiavi e alcuni documenti. La cosa, se da un lato mette tristezza, dall’altro fa capire che gli abitanti di Dubai non sanno proprio cosa significhi la piaga dei ladri d’auto.
Motori.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…