Categories: MotorSportSuperBike

Superbike, Max Biaggi ancora al comando

SUPERBIKE MAX BIAGGI – Spagna, tracciato di Aragon, dal 2011 tappa del mondiale Superbike e nei tre giorni passati teatro dei test Sbk.

Il miglior tempo è stato fissato da Max Biaggi, neo campione del mondo, che in sella alla sua Aprilia a fermato il cronometro su 1’58″0 abbassando di tre decimi il miglior tempo di Carlos Checa, che ha dovuto abbandonare i test dopo il primo giorno per andare a correre in MotoGP con il team Ducati Pramac.

Biaggi ricomincia da dove aveva terminato la spettacolare stagione 2010 che lo ha visto, primo italiano nella storia della Sbk, raggiungere la vetta del mondo delle derivate di serie.

Ottima la prova di Tom Sykes (Kawasaki) che ha portato la versione ZX-10R 2011 molto vicina alle migliori, girando in 1’58″6. Buona la progressione delle BMW che sono state oggetto di un lungo lavoro da parte del team tedesco: Leon Haslam è sceso fino ad 1’59” netti, tre decimi meglio del suo compagno di squadra Troy Corser.

Michel Fabrizio, ha continuato a prendere confidenza con la Suzuki Alstare. Nonostante l’influenza il romano ha girato in 1’59″2, stesso tempo di Leon Camier (Aprilia Alitalia), mentre non è riuscito a migliorarsi rispetto a ieri Noriyuki Haga (Aprilia Pata Racing).

Max Biaggi: “Dopo la spendida e faticosa stagione 2010, è ora di affilare gli artigli per il prossimo campionato. Visti i risultati siamo la squadra da battere, e questo ci carica di una doppia responsabilità. Proprio per questo dobbiamo continuare a lavorare senza sosta, come in questa tre giorni di test su una pista che affronteremo per la prima volta il prossimo anno. Il tracciato è molto bello, moderno ma non monotono e con dei tratti dove si può fare la differenza. Sono contento di essere tornato in pista dopo l’ultima gara del 2010 in Francia, abbiamo ottenuto il miglior tempo, mi sembra che siamo partiti bene per ora.”

Ad Aragon è sceso in pista anche Luca Scassa, purtroppo non più tra le fila dei piloti WSBK ma come pilota della Triumph Daytona 675 per il mondiale Supersport, facendo segnare il tempo più veloce: 2’02″85. In bocca al lupo anche a lui, nella speranza di vederlo tornare presto sulle piste del mondiale sbk!

Infomotori.com

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago