Categories: News

Autobus a metano, la città di Potenza ne prenota 15

AUTOBUS A METANO – In attesa del passaggio in commissione e, quindi, in Consiglio, la giunta comunale ha approvato il nuovo programma di esercizio del trasporto pubblico integrato della città di Potenza. “L’obiettivo dell’Amministrazione è di sfruttare fino in fondo le potenzialità del sistema integrato di cui la città dispone: con l’entrata in funzione della scala mobile ‘Santa Lucia’ è infatti finalmente possibile un servizio più razionale ed efficiente fondato sull’intermodalità e sulla integrazione tra strutture meccanizzate, metropolitana di superficie, ascensori e mezzi su gomma” questo il commento del sindaco Vito Santarsiero.

“Il nuovo disegno, inoltre, – ancora il Sindaco – coglie l’esigenza di rispondere in maniera adeguata alle trasformazioni della città e allo sviluppo di nuove polarità di servizi. Avremo un servizio di trasporto moderno, innovativo, ambientalmente compatibile.”

E’ previsto un servizio più intenso nei nuovi quartieri (primo tra tutti Macchia Romana), il potenziamento delle corse a servizio di via del Gallitello (sede, tra l’altro, del poliambulatorio Asp), del campus universitario di Macchia Romana, del Centro direzionale della mobilità a via Nazario Sauro.

Prevista anche la chiusura del Centro Storico delle cui modalità si sta discutendo nella competente commissione consiliare. La proposta prevede 10 linee urbane, 5 linee supplementari scuola-lavoro, 17 linee suburbane e rurali. “Pur in un quadro di razionalizzazione di percorsi, – ha spiegato l’assessore alla Mobilità Giuseppe Ginefra – si è salvaguardata l’esigenza di garantire e, dove possibile, intensificare l’offerta al servizio dei quartieri della città”.

Prosegue, inoltre, l’azione tesa a rinnovare il parco veicolare: prima di Natale entreranno in esercizio 5 nuovi autobus a metano ed è già in fase di definizione la procedura di gara per l’acquisto di altri 10 autobus, sempre a metano, da mettere in servizio nel 2011.

“Complessivamente attraverso questo processo di razionalizzazione si realizzerà una diminuzione di circa 500.000 chilometri di percorrenza, con un risparmio di 1,5 milioni di euro, obiettivi davvero di rilievo” ha concluso il Sindaco.

Ecomotori,net

davide

Recent Posts

Nuova temibile truffa prende di mira le bici elettriche: solo così la scampi

Hai intenzione di acquistare una bici elettrica nei prossimi giorni? Stai attento alla nuova pericolosa…

2 ore ago

Secondo questo studio, sostituire l’intera batteria di un’auto elettrica sarà più economico che riparare un motore a combustione

Addio definitivo ai motori termici. Tra qualche tempo, costerà meno cambiare una batteria che farlo…

4 ore ago

La nuova Ducati è irriconoscibile: è la più grande e pesante mai vista

Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…

6 ore ago

Addio Volkswagen Tiguan: la casa tedesca la sostituisce con lei

Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…

16 ore ago

Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…

22 ore ago

“Se non volete più incidenti, vietate i ciclisti dalle strade”: la proposta crea polemica

Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…

24 ore ago