Stiamo parlando della Roding Roadster 23 Carbon, una supersportiva superleggera che promette prestazioni all’altezza di Mercedes SLS AMG, pur avendo un peso inferiore alla tonnellata e un motore di “appena” 3 litri. Sarà davvero così?
In effetti, la nuova “piuma” tedesca può essere considerata la sorella minore della Ariel Atom, maestra delle supersportive a peso ridotto. La Roding Roadster, con un 3 litri V6 da circa 300 cavalli dovrebbe “schizzare” da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e raggiungere una velocità massima di oltre 280 km/h.
Tanta potenza concentrata in un design così compatto, nonché tanto originale quanto discutibile, è pero riservata solo a pochi fortunati: come ci ricorda il nome, la Roadster verrà prodotta infatti in soli 23 esemplari dal prezzo alquanto elitario, dato che bisognerà firmare un assegno da oltre 150.000 euro per averne una.
Oneauto.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…