Categories: Test Drive

Ford Kuga 2.0 test drive

FORD KUGA 2.0 TDCi – Test Drive. Dopo un anno di successi con dodicimila unità vendute, la Ford amplia la gamma Kuga lanciando sul mercato due interessanti varianti, che incontreranno sicuramente il favore degli automobilisti italiani. Con il Duemila turbodiesel da 136 cavalli, soprattutto, a trazione anteriore, ma anche con il 200 cavalli turbo benzina con cambio automatico/sequenziale, che farà sicuramente divertire i pochi (nelle previsioni di Ford Italia) intenditori appassionati della guida, che la sceglieranno nella nuova gamma Ford. Un nuovo propulsore ispirato al Duratec di Ford, già ampiamente collaudato su Mondeo, S-Max e Focus ST.

L’unità è stata ricalibrata in modo che la Kuga possa soddisfare le aspettative, in termini di prestazioni, dei clienti del segmento crossover a trazione integrale. Così ora il nuovo sistema propulsore ha maggiori livelli di potenza e perfezionamento, che rendono più piacevole la guida on e off-road. Il 2.5 Turbo è dotato dell’acclamato sistema Haldex Gen 4 Intelligent AWD che, con una potenza massima di 200 cavalli a 6.000 giri e una coppia massima di 320 Nm da 1.600 a 4.000 giri, raggiunge una velocità massima di 210 km/h. Per un veicolo di tale segmento e con tali prestazioni, il risparmio di carburante combinato omologato di 9,9 litri/100 km (emissioni medie di CO2 di 234 g/km) è decisamente ragionevole. Si apprezza anche la riduzione del potente sound caratteristico del turbo a cinque cilindri.

Tale modello è dotato della trasmissione automatica Durashift 5-Tronic, che permette un’estrema agilità nel cambio di marcia, mentre un Power Shift automatico dovrebbe venir abbinato anche sul TDCi a partire dal primo trimestre del 2010. Un cambio del quale ora si sente la mancanza sull’intera gamma Kuga. Un motore a Gpl? Di sicuro no, in quanto non sono previsti motori a benzina da abbinare. Il Kuga 2.0 TDCi FWD, allestimento Titanium, costa 27.500 euro, mentre per avere la versione Plus bisogna aggiungerne altri 1.250, e altri 1.250 euro anche per il 4×4. Il 2.5 TB parte da 31.250.

Quattromania.it

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago