“La fiducia dei consumatori si sta stabilizzando, il pubblico comincia a credere che il peggio è passato”, spiega Don Johnson, vice direttore delle divisione vendite di General Motors. Secondo il dirigente, l’economia “mostra segnali di miglioramento e il mercato dell’auto ne beneficerà”.
Buoni i risultati di Ford e Chrysler, ora controllata da Fiat. Chrysler ha incrementato le vendite del 37% rispetto ad ottobre 2009, molto è dovuto al successo della nuova Jeep Grand Cherokee, le cui vendite sono più che triplicate. Molto buona anche la performance del pick up Ram (+41%).
Le vendite di Ford invece sono salite del 19,2%, trainate da una forte crescita di camion, furgoni, e auto di piccole dimensioni. Il nuovo crossover Edge è stato un successo (vendite +24%), mentre la Ford Escape ha ottenuto un aumento del 17 per cento. Le vendite della gamma di pick up F-Series invece sono cresciute del 24 per cento.
In rialzo anche General Motor, seppur ad un tasso inferire rispetto alle altre due società di Detroit. La società ha incrementato le vendite solo del 3,5 per cento. Alcuni modelli hanno ottenuto comunque ottimi risultati. Bene la gamma dei Suv (+36% rispetto ad ottobre 2009) e delle station wagon (+64%).
Ultimissimeauto.com
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…