Si tratta di una vettura che nella sua versione cabriolet nella quinta e sesta generazione della Golf, vale a dire quella nelle concessionarie oggi, si è vista scalzare dalla Eos che avremo occasione di conoscere meglio in tutti i suoi dettagli al prossimo Salone di Los Angeles, kermesse statunitense che fa il paio in inverno con il Salone di Parigi tenutosi a ottobre.
Il Salone di Los Angeles si svolgerà dal 19 al 28 novembre. In quell’occasione si potrà vedere la vettura cabrio simbolo di una generazione in versione restyling. Secondo le prime indiscrezioni la nuova Golf Cabrio avrà il tetto in tela come sempre avvenuto negli anni passati.
La sua costruzione non inizierà prima della prossima primavera, nel 2011, ma gli appassionati della Eis possono stare tranquilli: il suo arrivo non ne comporterà la scomparsa. Addirittura la Eos verrà trasformata in una vettura più grande, ottenendo nel 2014 la piattaforma della nuova Passat.
Il ritorno della Golf Cabrio non è importante solo dal punto di vista strettamente automobilistico: la sua produzione ha consentito infatti il riassorbimento die 1.000 lavoratori dell’ex Karmann di Osnabruck e consentirà l’assunzione di altri 800 addetti entro la fine del 2011.
Una buona notizia se si considera che nel 2009 la Volkswagen aveva licenziato oltre 2.000 dipendenti. A Osnabruck la Golf Cabrio è stata prodotta per oltre 22 anni. Una vera istituzione.
Autovideoblog.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…