In casa Opel non sono affatto nuovi a ricevere il premio: il modello di Astra, infatti, ha vinto lo stesso premio dopo che la Insignia aveva ricevuto il riconoscimento di Auto dell’Anno 2009. La Opel Meriva ha avuto in aggiudicazione tre premi internazionali: la rivista Auto Bild, in Germania, le ha assegnato un premio per il migliore design.
Allianz le ha consegnato il premio per la tecnologia, in occasione del Plus X Awards. La rivista Auto Week, in Olanda, ha consegnato il premio per l’innovazione, ma non solo. Lo stesso modello ha ricevuto la candidatura coma Auto dell’Anno 2011. Sebbene il mercato stia registrando un tonfo generalizzato, specie in Italia, ciononostante la Opel Meriva non fa che registrare un successo forse inaspettato.
Infatti, con 80.000 ordini registrati fin’ora, il modello ha conquistato il primo posto nelle vendite nel settore dei privati, per quanto riguarda il settore delle monovolume. La quota di mercato che va dal mese di giugno fino al mese di ottobre e l’andamento medio, fin dal momento del lancio, si attesta intorno al 30%. Si tratta, in ogni modo, di un discreto successo che sottolinea la qualità della vettura, sotto tutti i punti di vista.
Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…