Con la metodica professionalità che la contraddistingue e che ha ispirato molte altre azienda del mondo, Toyota Coroporation ha avviato una campagna di richiamo internazionale che ha coinvolto anche la filiale italiana.
Infatti saranno 15.463 le IQ che dovranno fare un giro dalle concessionarie ufficiali per una modifica al software che gestisce il sistema di servosterzo elettrico del veiclo.
La nota della società precisa che “l’inconveniente si è verificato soltanto in Giappone in circostanze molto specifiche” e assicura che i veicoli prodotti prima del 22 ottobre 2010, e non ancora consegnati, verranno aggiornati prima di essere consegnati ai clienti.
Infomotori.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…