Categories: Moto GPMotorSport

Valentino Rossi e Ducati, i retroscena dell’accordo

VALENTINO ROSSI E DUCATI – Dopo la gara della MotoGP di Valencia, Valentino Rossi potrà salire finalmente in sella alla Ducati per i test che si svolgeranno dopo il GP. Dopo tanta attesa intorno al matrimonio tra il Dottore e la casa motociclistica italiana, sveleremo i particolari dell’accordo economico tra le due parti, che vanno a formare una coppia tutta italiana delle due ruote. L’annuncio ufficiale è stato diramato il giorno dello scorso Ferragosto e prevede un contratto biennale a tredici milioni di euro a stagione.

Manca ormai poco all’approdo del nove volte campione del mondo delle due ruote, Valentino Rossi alla Ducati ufficiale. Infatti, subito dopo l’ultima gara del Motomondiale 2010, si daranno il via ai test ufficiali in vista della nuova stagione, l’ultima prima del nuovo cambio di regole e motori decisi dalla Federazione.

Nel frattempo proviamo a capire i punti principali dell’accordo tra Borgo Panigale e Rossi, dopo la gaffe della pubblicità americana che ritraeva il pesarese con i colori della Rossa.

Accordo economico Rossi-Ducati

Dalla la comunicazione ufficiale del matrimonio tra Rossi e la Desmosedici, non vi è ancora alcuna traccia ufficiale che parli dei termini e delle clausole contrattuali. Quello che risulta certo è che Vale percepirà 13 milioni di euro a stagione, dal Motomondiale 2011 e per un altro anno. Fondi che andranno a gravare sulle casse degli sponsor, ancora tutta da decidere.

Questione sponsor

Il Dottore e la Rossa resteranno insieme per i prossimi due anni, ma al momento l’unica cosa certa sulla carena dell’ipotetica Desmo numero 46 è il colore. Infatti, il tema degli sponsor è ancora tutto da scrivere. Marlboro darà sicuramente il suo appoggio; mentre la Fiat ha appena annunciato che non seguirà Valentino nella nuova avventura della Top Class 2011. Diverso il discorso tra Fastweb e Alice, due partners commerciali in concorrenza: uno dei due è di troppo.

Il team di Rossi

Uno degli argomenti sul quale si è parlato maggiormente nella trattativa, ancora segreta tra la Famiglia dei Rossi, è la composizione della squadra che affiancherà il campione di Tavullia nella messa a punto della Desmosedici. Jeremy Burgess ha confermato la sua presenza al fianco di Valentino, come quasi tutto il team attualmente in forza alla Yamaha.

I test di Valencia

Una volta reso ufficiale il passaggio dell’italiano nel team di Borgo Panigale e l’addio alla Yamaha dopo sette anni, è sorto il problema dei test di Valencia. La casa motociclistica nipponica aveva negato la possibilità a Vale di testare la sua nuova moto, arricchendo il rifiuto con lo sgarbo del mancato test M1 2011. Solo il buon senso di Masao Furusawa renderà possibile il prossimo test in terra valenciana.

Derapate.it

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

11 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago