Categories: Formula 1MotorSport

Gp Brasile, Hulkenberg in pole! Alonso è quinto

GP BRASILE – Le qualifiche di Interlagos del GP di Formula 1 regalano una sorpresa grazie a un asfalto a tratti asciutto, a tratti bagnato. Nico Hulkenberg ha portato la sua Williams davanti a tutti con il tempo di 1:14.470. Beffati quindi i pretendenti al titolo. Alonso, leader del Mondiale, porta la sua Ferrari solo in quinta piazza. Vettel vince la lotta in casa Red Bull e conquista la seconda posizione davanti a Webber. Quarto Lewis Hamilton su McLaren.

Nel sabato brasiliano i cinque pretendenti al titolo Mondiale sono stati tutti beffati da un ragazzino tedesco, alla sua prima volta sul circuito brasiliano. Quel ragazzino corre con la Williams, porta il nome di Nico Hulkenberg e in Germania lo chiamano il nuovo Schumacher, visto che ha anche come manager Willi Weber, celebre manager del sette volte campione del mondo.

Nico ha sfruttato l’asfalto umido di Interlagos per andare a prendersi la sua prima pole position in carriera lasciando Vettel e soci un secondo più indietro. Il pilota della Williams ha sfruttato al meglio le gomme slick morbide montate a cinque minuti dalla conclusione della Q3 da tutti i dieci pretendenti alla prima posizione. Il tedesco ha macinato tre giri veloci e ha fermato il cronometro sul tempo di 1:14.470. La lotta per il Mondiale quindi scatterà dalla seconda piazza, dove Vettel ha portato la sua Red Bull. Quindi una prima fila tutta tedesca. Seb come dichiarato nei giorni scorsi non si arrende ed è il primo dei favolosi cinque. Battuto il compagno di squadra e rivale, Mark Webber, che partirà dalla seconda fila, terzo. A fargli compagnia sulla griglia di partenza ci sarà Lewis Hamilton su McLaren.

Il leader del Mondiale Alonso è solo quinto. Lo spagnolo aveva fatto credere di essere in giornata buona, quando nella Q1 con asfalto bagnato e gomme intermedie aveva fatto segnare il miglior tempo. Nella Q1 Fernando è stato beffato dalle condizioni della pista e da una Ferrari non performante con gomme slick. Delusione anche per l’altra Ferrari, quella di Felipe Massa, che partirà dalla quinta fila in nona posizione. Il brasiliano non è riuscito a firmare la sua terza pole sul circuito casalingo. Massa battuto anche dall’altro brasiliano, Barrichello, che ha portato la sua Williams in sesta piazza, davanti a Kubica e Schumacher.

Jenson Button ancora in corsa per il Mondiale, abbandona quasi definitivamente le sue speranze di confermarsi campione. Speranze che già prima delle qualifiche erano ridotte al lumicino. Il campione del mondo in carica non supera la Q2 e partirà undicesimo. Così così gli italiani con Liuzzi che supera la Q3 e sarà 16.esimo in griglia, grazie alla retrocessione di Buemi. Jarno Trulli, invece, ottiene il 20.esimo tempo, ma partirà in 18.esima piazza. Oltre a sfruttare la penalità inflitta al pilota Toro Rosso sfrutta anche quella di Sutil.

Fonte: Tgcom

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago