Categories: Eventi

Motor Show di Bologna 2010, dal 4 al 12 dicembre

MOTOR SHOW 2010 – L’edizione 2010 del Motor Show di Bologna, Salone Internazionale dell’Automobile, sarà a Bologna dal 4 al 12 dicembre e vedrà la presenza della quasi totalità delle quote del mercato automobilistico italiano.

Il Motor Show 2010 avrà il suo tradizionale esordio nelle giornate del 2 e 3 dicembre, con la prima dedicata alla stampa, la seconda a stampa ed operatori economici e a seguire – il 4 dicembre – l’apertura al pubblico.

In un anno complicato per il mercato dell’automobile, il Motor Show 2010 avrà una dimensione internazionale garantita dalla presenza nel calendario ufficiale OICA (Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles) confermandosi così l’unica manifestazione automotive per il mercato italiano e tra quelle di vertice a livello mondiale.

Il Motor Show si colloca alla fine del calendario del 2010 e si affaccia così sul 2011, anno che potrebbe vedere la ripresa del mercato italiano e come sempre offrirà un forte stimolo ai consumatori per riprendere ad acquistare autovetture dopo un 2009 che, grazie agli incentivi governativi, ha chiuso con un calo delle immatricolazioni dello 0,08% e un 2010 che – secondo le attuali stime – dovrebbe chiudere con un calo intorno al 12%.

In questo contesto il quadro economico italiano nel 2011 dovrebbe contribuire a fornire stimoli alla domanda; a questo si aggiungono poi i risultati delle attività che le Case automobilistiche hanno continuato a svolgere nonostante la crisi per offrire una produzione rispondente alle nuove esigenze del mercato.

Il Motor Show sarà la vetrina in cui gli italiani – fisicamente e attraverso i media – potranno apprezzare gli sforzi fatti dalle Case automobilistiche in vista della ripresa.

Secondo un’indagine eseguita da Doxa su un campione rappresentativo di persone, il 9% degli italiani adulti – cioè circa 4 milioni e 700.000 persone – è propenso a visitare il prossimo Motor Show di Bologna.

Dall’inchiesta emergono altri dati interessanti, in particolare il 58% degli italiani (30 milioni di persone) ha dichiarato di conoscere il Motor Show e il 7% (3,5 milioni) lo ha visitato negli ultimi 4 anni.

Molto alta è poi la quota degli italiani che in generale ritiene utile visitare il Motor Show in previsione dell’acquisto di una nuova auto: si tratta del 38%, pari a circa 20 milioni di individui.

Alta anche la propensione ad acquistare autovetture entro il 2011: si dichiara infatti propenso all’acquisto – anche senza incentivi statali – il 10% degli intervistati (pari a 5.193.000 persone), mentre se vi fossero nuovi incentivi la quota dei propensi salirebbe al 16% (8.309.000 persone).

Beauto.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago