Categories: News

Ferrari World di Abu Dhabi: le montagne russe più veloci del mondo

FERRARI WORLD ABU DHABI – Il Ferrari World è una realtà. Gli appassionati di montagne russe, parchi divertimento a tema, Formula 1 e Ferrari hanno pane per i loro denti. Una settimana fa ad Abu Dhabi sono stati aperti i cancelli del primo parco tematico sulla F1 e sul mondo del Cavallino Rampante. Lì è possibile provare l’emozione delle montagne russe più veloci al mondo. Chi ci è già salito, parla di esperienza unica ed indescrivibile. Dopo un’inaugurazione in sordina, con lo sbarco della F1 per il GP di Abu Dhabi, la grande isola di divertimento è pronta per essere conosciuta in tutto il mondo.

FERRARI WORLD. Una città del divertimento e della Formula 1. E’ questo il Ferrari World di Abu Dhabi del quale avevamo già svelato i segreti in anteprima quando raccontammo la storia della Disenyland made in Ferrari. Adesso tutto è realtà. Il gigante occupa una superficie di 86mila metri quadrati che gli è valso il record di più grande parco coperto al mondo e si trova a fianco al circuito di F1 che in questo weekend ospiterà l’ultimo Gran Premio della stagione 2010. Il tetto triangolare che è simbolo dell’intero parco giochi misura la folle cifra di 200mila metri quadrati dipinti dall’inconfondibile color Rosso Ferrari. “Pur essendo al coperto, sembrerà di stare all’esterno. Il tetto si trova da 35 a 50 metri di altezza e non ci sono strutture di sostegno ad eccezione di un pilone centrale e di una serie di colonne”, ha detto il direttore generale del Ferrari World, Claus Frimand. Per l’intera struttura sono stati investiti oltre 40 miliardi di dollari. .

MONTAGNE RUSSE. Fiore all’occhiello del parco non poteva non essere un attrazione legata alla velocità. Al Ferrari World si trovano ben due montagne russe. Una di queste, denominata Formula Rossa, è una navicella da 16 posti ispirata alla Ferrari di F1 del 2008. La velocità di punta di circa 240 km/h le vale il nome di montagna russa più veloce al mondo. L’altra, invece, meno estrema, è studiata su postazioni singole mettendo in competizione due navette che effettueranno percorsi paralleli e decreteranno il vincitore al fotofinish. Chi vuole emozionarsi ma senza rischiare l’infarto, comunque, non resterà deluso. Molteplici sono le opzioni. Tra queste ci sono attrazioni dedicate ai simulatori di guida e altre più vicine ad un museo della storia Ferrari e delle corse in generale.

Derapate.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago