Categories: 4x4

BMW X5 M, nuova edizione con pach Evo Flash M

BMW X5 M – La BMW X5 M a vederla esprime una sensazione di possente aggressività, sapendo che sotto il cofano c’è un motore turbo da 4,4 litri capace di sprigionare una potenza di 555CV.

Per il famoso tuner tedesco Hamann Motorsport forse questo non è abbastanza e si sa che le sue creazioni sono sempre sensazionli, anche quando si tratta di customizzare vetture sportivissime come la X5 M.

Ecco allora che nasce la BMW X5 M Hamann Flash Evo M, sviluppato appunto con l’ultimo body kit Flash Evo M preparato dall’azienda artigiana di Laupheim.

Lo spoiler anteriore è stato equipaggiato con 2 o 4 luci a led giornaliere, larghe prese d’aria che portano al motore e ai freni l’aria necessaria per respirare.

Il cofano in carbonio con le prese d’aria centrali crea una netta sensazione di sportività e leggerezza che contribuisce a ottimizzare anche la temperatura del propulsore.

Il posteriore si caratterizza dagli scarichi sportivi che si integrano in posizione centrale nello spoiler mentre il piccolo alettone in carbonio aumenta la sportività del suv.

Il pack Evo Flash M comprende cerchi in lega leggera da 22 (o 23) pollici che amplificano l’apparenza sportiva della X5 M, insieme alla speciale forgiatura dei raggi e all’assetto ribassato di 30mm.

Hamann offre due miglioramenti delle performance: la prima, ECU, elimina l’auto limitazione della velocità a 250 km/h e porta la potenza da 555CV a 610CV e la coppia cresce da 680Nm a 780Nm.

Il secondo è il kit sport HM 670 dove il numero parla già chiaro: oltre ai cambiamenti del pack ECU, questo aggiunge uno scarico sportivo che, tra i 1.500 e i 5.650 giri/min porta la coppia da 950Nm e la potenza appunto a 670CV, portando la X5 M a raggiungere i 300 km/h.

Visti questi impressionanti numeri, la BMW X5 M con Flash Evo M pack deve essere controllata a dovere: così la Hamann adotta freni ad altissime prestazioni con due dischi anteriori fermati da pinze a 6 pistoncini dal diametro di 405 mm mentre al posteriore da 340 mm con pinze e 4 pistoncini.

Gli interni sono stati rivista con cura, precisione e qualità. Abbondante uso di materiali racing come il carbonio (addirittura sotto il sedile), Alcantara attorno il cruscotto e pelle, anche attorno la pedaliera.

Cambiato il contachilometri, con il fondo scala portato a 320 Km/h.

Infomotori.com

davide

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago