Diversi particolari, in effetti, rientrano nell’ottica del viaggiare comodi su lunghe distanze: a cominciare dall’ampio parabrezza che caratterizza l’anteriore della moto, passando per il nuovo manubrio in acciaio inox, per arrivare alle pedane del pilota e del passeggero regolabili in altezza. Lo schienale del passeggero, inoltre, è dotato di braccioli avvolgenti.
Per rendere manovrabile un modello del genere, la sella – interamente rinnovata – non poteva che essere bassa: 740 mm. Fanno parte della dotazione il Cruise Control elettronico e il nuovo impianto audio Harman-Kardon.
Sul motore, sulla classica carenatura Harley “ad ali di pipistrello” e sul serbatoio dal profilo basso troviamo le cromature che contraddistinguono il marchio. I cerchi da 16 e 17 pollici (all’anteriore) a 28 raggi sono in alluminio fuso. I colori disponibili sono quattro: oltre al classico nero Vivid si può scegliere la tonalità grigio perla oppure optare per il bicolore, con il nero associato al blu o al “Merlot Sunglo”.
Viste le dimensioni, il propulsore della Electra Glide Classic non poteva che essere altrettanto imponente: il motore a doppie camme genera una coppia di 134 Nm a 3.500 giri, promettendo di muovere con un certo agio questa montagna di metallo su due ruote. Per fermarla senza pericoli, invece, c’è l’ABS di serie. Lo scarico 2-1-2 è dotato di doppio silenziatore, e la capacità del serbatoio (22,7 litri) dovrebbe permettere una buona autonomia.
Insomma, tutto molto “oversize”, e anche il prezzo non è esattamente dei più contenuti: si parte da 24.500 euro.
Virgilio.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…