Categories: CiclomotoriMoto

Harley Davidson Electra Glide Classic, un’ammiraglia per i lunghi viaggi on the road

HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE CLASSIC – La più “corpulenta” delle Harley è tornata. Per il 2011, la Electra Glide Classic (presentata all’Eicma assieme a un altro prestigioso ritorno, la Softail Deluxe) si ripropone in tutta la sua maestosità: 2.515 mm di lunghezza, 400 kg di peso a secco, motore da 1.690 cc. L’ammiraglia della famiglia Touring (nata a metà degli anni ’60) è un mostro pensato per i lunghi viaggi on the road.

Diversi particolari, in effetti, rientrano nell’ottica del viaggiare comodi su lunghe distanze: a cominciare dall’ampio parabrezza che caratterizza l’anteriore della moto, passando per il nuovo manubrio in acciaio inox, per arrivare alle pedane del pilota e del passeggero regolabili in altezza. Lo schienale del passeggero, inoltre, è dotato di braccioli avvolgenti.

Per rendere manovrabile un modello del genere, la sella – interamente rinnovata – non poteva che essere bassa: 740 mm. Fanno parte della dotazione il Cruise Control elettronico e il nuovo impianto audio Harman-Kardon.

Sul motore, sulla classica carenatura Harley “ad ali di pipistrello” e sul serbatoio dal profilo basso troviamo le cromature che contraddistinguono il marchio. I cerchi da 16 e 17 pollici (all’anteriore) a 28 raggi sono in alluminio fuso. I colori disponibili sono quattro: oltre al classico nero Vivid si può scegliere la tonalità grigio perla oppure optare per il bicolore, con il nero associato al blu o al “Merlot Sunglo”.

Viste le dimensioni, il propulsore della Electra Glide Classic non poteva che essere altrettanto imponente: il motore a doppie camme genera una coppia di 134 Nm a 3.500 giri, promettendo di muovere con un certo agio questa montagna di metallo su due ruote. Per fermarla senza pericoli, invece, c’è l’ABS di serie. Lo scarico 2-1-2 è dotato di doppio silenziatore, e la capacità del serbatoio (22,7 litri) dovrebbe permettere una buona autonomia.

Insomma, tutto molto “oversize”, e anche il prezzo non è esattamente dei più contenuti: si parte da 24.500 euro.

Virgilio.it

davide

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago