Categories: News

Volkswagen interessata ad acquistare azioni Ferrari

VOLKSWAGEN-FERRARI – La Volkswagen potrebbe acquistare delle quote azionarie della Ferrari. Si tratta di voci di corridoio che raccontano di un interessamento della casa d’auto di Wolfsburg per le quote in borsa della fabbrica del Cavallino Rampante. Pare che la volontà possa arrivare direttamente dal presidente la casa automobilistica tedesca, Ferdinand Piech, che muove le fila di tutto l’ingranaggio che riguarda il mondo della Volkswagen.

Del resto, un gruppo industriale come quello tedesco, con partecipazioni all’interno di molte marche di prestigio europee ed altre marche minori, potrebbe investire all’interno di un marchio di grandissimo valore come quello, appunto, di Ferrari. La disponibilità economica della casa automobilistica tedesca, infatti, è considerevole, visto che, nell’ultima relazione trimestrale di bilancio, i ricavi ammontano a quasi 20 miliardi di euro.

Una volontà, dunque, del tutto legittima che tende a confermare la volontà di espansione degli industriali di Wolfsburg. La casa Ferrari, dal canto suo, potrebbe avere una valutazione intorno ai tre miliardi di euro. La casa tedesca, comunque, non è nuova alle acquisizioni. Si ricorderà, infatti, la voce circolante qualche mese addietro circa una possibile acquisizione del marchio Alfa Romeo, poi smentita da Sergio Marchionne. in quella occasione, il Ceo del gruppo, Martin Winterkorn, aveva dichiarato che la sua azienda avrebbe partecipato sicuramente ad una offerta per il marchio del Biscione.

A detta dei manager tedeschi, la produzione sarebbe stata aumentata in modo considerevole, portando dei processi qualitativi all’interno della produzione dei modelli dell’Alfa. La notizia scatenò un putiferio, con gli Italiani che si richiamarono all’onor patrio di dovere mantenere, a tutti i costi, l’azienda milanese di automobili sportive saldamente in mano nazionale. Viste le critiche degli automobilisti che possiedono un modello Alfa Romeo, forse fu un errore non cedere alle lusinghe della Volkswagen. ma, forse, non è andato tutto a monte. Staremo alla finestra per ambedue i casi.

Allaguida.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago