I soggetti interessati dovranno affiggere in evidenza le tabelle approntate dal ministero della Salute, di concerto col Fipe, che possono anche essere scaricate elettronicamente o distribuite in formato cartaceo dalle associazioni territoriali di Fipe-Confcommercio a tutti gli associati. Gli esercenti dovranno inoltre munirsi di apparecchi di rilevazione del tasso alcolemico, di tipo precursore chimico o elettronico, utilizzabili dai propri clienti. Chi non rispetta le disposizioni rischia una multa da 300 a 1.200 euro. Sempre la Fipe ha ritenuto di consigliare un tester (Bacco Box) realizzato da un’azienda italiana alla propria rete associativa: funziona con cannuccia monouso, rilascia il risultato in pochi secondi e permette, a seguire, di effettuare subito un altro test.
Tabelle ed etilometri saranno accompagnati da nuove disposizioni sui limiti orari per la somministrazione delle bevande alcoliche: fino a mezzanotte per i negozi di alimentari, non oltre le tre di notte per tutti gli altri. Le sanzioni per chi sgarra sono salatissime: da 5.000 a 20.000 euro e la sospensione della licenza per i recidivi. Il responsabile principale resta comunque chi si mette al volante dopo avere alzato un po’ troppo il gomito. Il codice della strada non perdona: basta superare il tasso alcolemico di 0,5 grammi per litro per incorrere in sanzioni pesanti, da un minimo di 300 e fino a 6.000 euro a seconda dei livelli di alcol riscontrati nel sangue. E oltre gli 0,8 grammi per litro scattano l’arresto e la sospensione della patente…
l.c.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…