Categories: News

Nuova legge contro guida in stato di ebbrezza: etilometri nei locali pubblici dopo mezzanotte

ETILOMETRI NEI LOCALI PUBBLICI – Una nuova legge contro la guida in stato di ebbrezza , introdotta dalla legge 29 luglio 2010, è stata introdotta da ieri 13 novembre: bar e ristoranti (ma anche circoli, chioschi, camion…cioè tutti gli esercizi che somministrano alcol) che chiudono i battenti dopo la mezzanotte dovranno mettere a disposizione dei loro clienti un etilometro, oltre ad esporre le tabelle che informano sui limiti e gli effetti dell’alcol. Per le discoteche l’obbligo era già in vigore.

I soggetti interessati dovranno affiggere in evidenza le tabelle approntate dal ministero della Salute, di concerto col Fipe, che possono anche essere scaricate elettronicamente o distribuite in formato cartaceo dalle associazioni territoriali di Fipe-Confcommercio a tutti gli associati. Gli esercenti dovranno inoltre munirsi di apparecchi di rilevazione del tasso alcolemico, di tipo precursore chimico o elettronico, utilizzabili dai propri clienti. Chi non rispetta le disposizioni rischia una multa da 300 a 1.200 euro. Sempre la Fipe ha ritenuto di consigliare un tester (Bacco Box) realizzato da un’azienda italiana alla propria rete associativa: funziona con cannuccia monouso, rilascia il risultato in pochi secondi e permette, a seguire, di effettuare subito un altro test.

Tabelle ed etilometri saranno accompagnati da nuove disposizioni sui limiti orari per la somministrazione delle bevande alcoliche: fino a mezzanotte per i negozi di alimentari, non oltre le tre di notte per tutti gli altri. Le sanzioni per chi sgarra sono salatissime: da 5.000 a 20.000 euro e la sospensione della licenza per i recidivi. Il responsabile principale resta comunque chi si mette al volante dopo avere alzato un po’ troppo il gomito. Il codice della strada non perdona: basta superare il tasso alcolemico di 0,5 grammi per litro per incorrere in sanzioni pesanti, da un minimo di 300 e fino a 6.000 euro a seconda dei livelli di alcol riscontrati nel sangue. E oltre gli 0,8 grammi per litro scattano l’arresto e la sospensione della patente

l.c.

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago