L’imminente berlina media di Lancia prenderà quindi questo prestigioso nome e sarà il primo “frutto” dello scambio di tecnologie fra il Fiat e la Chrysler, realizzata sulla base tecnica della nuova Chrysler 200.
La Flavia del terzo millennio arriverà nella seconda metà del 2011 per dare slancio a uno dei marchi più in sofferenza del Gruppo, con le armi dei tempi belli: raffinatezza, eleganza, classe. Interni e plancia dedicati, old style, come la mascherina e verranno adottati motori italiani, tra i quali il quattro cilindri JTD 2.0 già sull’Alfa 159, e il futuro 3 litri JTD, entrambi abbinati a una versione evoluta del cambio TCT a doppia frizione della Giulietta.
Auto.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…