L’imminente berlina media di Lancia prenderà quindi questo prestigioso nome e sarà il primo “frutto” dello scambio di tecnologie fra il Fiat e la Chrysler, realizzata sulla base tecnica della nuova Chrysler 200.
La Flavia del terzo millennio arriverà nella seconda metà del 2011 per dare slancio a uno dei marchi più in sofferenza del Gruppo, con le armi dei tempi belli: raffinatezza, eleganza, classe. Interni e plancia dedicati, old style, come la mascherina e verranno adottati motori italiani, tra i quali il quattro cilindri JTD 2.0 già sull’Alfa 159, e il futuro 3 litri JTD, entrambi abbinati a una versione evoluta del cambio TCT a doppia frizione della Giulietta.
Auto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…