Il 2014 può essere considerato come un anno importante per la mobilità elettrica, dal momento che dovrebbero essere presentate in contemporanea una serie di concorrenti in questo segmento come Ford Focus EV e la Volvo C30 DRIVe Electric. Si tratta in parole povere di vetture classiche che le rispettive case automobilistiche hanno deciso di convertire, o se volete attualizzare, in auto elettriche.
La Golf può essere considerata come una vera e propria pioniera nel settore delle elettriche, dal momento che già una ventina di anni fa era stato creato un modello che ai tempi costituiva una vera e assoluta novità del settore.
Numeri che fanno davvero sorridere quelli di queste vetture se si pensa che i primi collaudi fatti sulla Golf I disponevano di un motore da 20 kW che consentiva un’autonomia di 70 km e una velocità di punta di 80 km/h.
La Golf che vedrà la luce nel 2014 disporrà certo di ben altri numeri: e probabilmente per quell’epoca anche la clientela sarà pronta e matura per iniziare ad accogliere vetture di questo tipo nei cui confronti esiste ancora una sorta di prevenzione e diffidenza.
Autovideoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…