La DR3 sarà proposta con carrozzeria due volumi cinque porte e sarò caratterizzata da un prezzo low-cost, anche se la qualità delle plastiche interne e delle rifiniture non è eccellente o di pari livello rispetto alle concorrenti.
Esteticamente l’auto presenta una linea equilibrata sena inutili originalità, il marchio nella calandra spostato verso sinistra è l’unico elemento distintivo della gamma DR.
L’abitacolo presenta la strumentazione del computer di bordo sdoppiata anche per il passeggero, il volante montato è di piccole dimensioni. La console centrale mostra lo schermo dell’autoradio e del climatizzatore oltre ad un piccolo vano superiore. Il motore sarà il 1.5 litri benzina sedici valvole a iniezione elettronica da 108 cavalli prodotto dalla Acteco, divisione della cinese Chery. Sarà disponibile sia in alimentazione a benzina che GPL o metano. La DR3 sarà prodotta in gran parte in Cina dalla Chery ma i pezzi saranno spediti in Italia e l’assemblaggio avverrà nello stabilimento DR di Macchia d’Isernia.
l.c.
La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…
Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…
Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…
Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…
La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…
Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…