Il progetto architettonico è stato sviluppato dallo studio Future Systems di Londra. Il museo gode di una collocazione strategica, vicino alla stazione ferroviaria e al centro di Modena, a pochi passi dalla sede della Maserati, un altro glorioso marchio della Motor Valley.
Ogni anno sono attesi circa 240.000 visitatori, tanti quanti affollano la Galleria Ferrari di Maranello, con la quale è prevista una stretta sinergia.
L.C.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…