Categories: News

Come conservare al meglio la moto in inverno: consigli utili

MOTO IN INVERNO – Inutile negarlo: la storia dei motociclisti duri e puri sempre in sella è più da film che da vita di tutti i giorni. In questo periodo, chi prima e chi dopo a seconda della latitudine e condizioni climatiche, molti motociclisti parcheggiano la moto nel box per il “letargo” invernale. Ma per evitare brutte (e costose) sorprese a primavera quando è ora di indossare nuovamente il casco è opportuno seguire alcune regole: qualche ora di lavoro, infatti, consente di non dover ricorrere al meccanico o al carrozziere per riparare i danni causati dal freddo e dalla lunga sosta.

Come prima cosa, conviene chiamare la propria compagnia e sospendere la polizza assicurativa. Pratica consentita da quasi tutti gli assicuratori anche se non sempre riattivare la copertura è un’operazione gratuita. Inoltre, spesso è previsto un periodo minimo e massimo per la sospensione quindi conviene informarsi al meglio nella propria agenzia. Poi, inizia il lavoro sul veicolo.

Si parte da una pulizia a fondo del mezzo: questo per evitare che sporco e grasso possano lasciare segni sulla carrozzeria o sulle parti metalliche nei mesi di “letargo”. Siccome anche l’acqua può fare danni se lasciata agire a lungo, la moto va asciugata completamente dopo il lavaggio. A seguire, è consigliabile stendere con un panno un velo di olio lubrificante sulle cromature e sulle parti metalliche. Va lubrificata anche la catena, altrimenti rischia di arrugginire: la sostituzione della trasmissione secondaria costa almeno 200 euro.

Uno dei pericoli principali causati da una lunga sosta, è l’esaurimento della batteria. Le moto, quelle moderne in modo particolare, spesso assorbono energia anche da spente a causa delle componenti elettroniche che vengono alimentante continuamente. A questo si aggiunge il naturale degrado della pila, quando non viene periodicamente mantenuta dall’alternatore. Staccare i cavi collegati ai poli aiuta a non incorrere in questo disagio che, in caso di sostituzione della batteria, può costare più di 100 euro. Attenzione: spesso si crede che accendere periodicamente la moto nel box per qualche minuto aiuti ad evitare questa degenerazione, invece è l’esatto contrario.

A rischio in questi mesi di sosta sono anche cerchi e pneumatici: i primi rischiano di ovalizzarsi per lo sforzo di sorreggere l’intero peso della moto a lungo su uno stesso punto mentre i secondi possono cristallizzare per il contatto costante con il terreno freddo. Quindi, dove presente, utilizzare il cavalletto centrale o in alternativa due cavalletti, uno per ogni ruota. Altrimenti, togliere qualche frazione di bar di pressione e porre sotto alle ruote delle tavolette di legno che servano da isolante.

Prima di parcheggiare definitivamente la moto per l’inverno, fate una sosta ad un distributore di benzina: il serbatoio deve essere riempito fino all’orlo per scongiurare la formazione di condensa all’interno (l’acqua nel motore è causa di guai importanti) e per evitare che l’evaporazione naturale della benzina possa formare depositi nel serbatoio o nelle tubazioni.

Infine, serve un telo coprimoto, possibilmente un prodotto specifico che è in grado di contrastare la formazione dell’umidità ed, eventualmente, ne consente la fuoriuscita. Ora, non resta che appendere il casco al chiodo fino a primavera.

Motociclismo.it

davide

Recent Posts

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

10 ore ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

17 ore ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

24 ore ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

1 giorno ago

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

2 giorni ago

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

2 giorni ago