Categories: AutoSupercar

BMW Serie 6 cabrio, nuova versione dal 2011

BMW SERIE 6 CABRIO – Tutti si aspettavano la coupé, ed invece ecco la cabrio, modello certamente non adatto alla stagione. Stiamo parlando della nuova BMW Serie 6 cabrio, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto per la primavera del 2011 ma che possiamo vedere già oggi grazie alle prime foto ufficiali.

L’auto, presentata ancora come concept ed in versione coupé allo scorso Salone di Parigi, si svela così per la prima volta in veste definitiva e con il tetto ripiegabile. I cambiamenti ci sono e riguardano molti aspetti dell’auto, a partire dal frontale che presenta nuovi gruppi ottici, il cofano più lungo, la fiancata scolpita e il posteriore ridisegnato.

Rispetto alla generazione attuale la nuova BMW Serie 6 Cabrio cresce un po’ in lunghezza (+7,4 cm, 4,89 metri totali) larghezza (+3,9 cm, 1,89 metri totali) e altezza (+0,9 cm, 1,36 totali). Anche il passo aumenta fino a 2,85 metri, favorendo così l’abitabilità e la capienza del bagagliaio, variabile tra i 300 e 350 litri a seconda che la capote, rigorosamente di tela, sia aperta o chiusa.

L’operazione di apertura tetto richiede 19 secondi e può essere effettuata fino ai 40 km/h, mentre per chiuderlo ci vogliono 24 secondi.

I motori disponibili all’inizio saranno 2: un 6 cilindri in linea e un V8, entrambi a benzina e con la tecnologia BMW TwinPower Turbo. Il primo è un iniezione diretta da 320 CV a e una coppia massima di 450 Nm. Numeri che permettono prestazioni interessanti: da 0 a 100 km/h 5,7 secondi e velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente) con consumo medio di 7,9 litri per 100 chilometri e 185 g/km di CO2 emessa. Il secondo ha una potenza di 407 CV e coppia di 600 Nm. Il classico 0-100 avviene in 5,0 secondi e la velocità massima è, come per la versione con il 6 cilindri, limitata elettronicamente a 250 km/h. Consumi ed emissioni sono un po’ più alti: 10,7 litri per 100 chilometri 249 grammi per chilometro di CO2 emessi.

Per entrambi i propulsori è previsto un cambio automatico a 8 marce, mentre la versione con il 6 cilindri monta anche il sistema Start Stop automatico.

Anche all’interno si respira aria nuova, con il nuovo disegno della plancia centrale e l’introduzione di un nuovo monitor da 7 o 10,2 pollici che racchiude tutte le informazioni relative al sistema di infotainmente.

Gentemotori.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago