Con il suo 1’40″529 il vice-campione del mondo si è fermato a circa tre decimi dalla prestazione fatta segnare ieri dal compagno di squadra, ma si è inserito davanti alla Red Bull di Sebastian Vettel per lo stesso distacco.
Il campione del mondo però ha completato appena 28 tornate, visto che proprio come ieri pomeriggio è stato vittima di una foratura. In ogni caso i tecnici della Pirelli sembrano aver individuato le cause di questi problemi nella raccolta di qualche detrito di troppo.
Sorprende il terzo tempo di Rubens Barrichello, che con la sua Williams ha preceduto Paul di Resta: il collaudatore della Force India ha anche causato una bandiera rossa rimanendo fermo lungo il tracciato, quando un sensore ha rilevato un eccessivo surriscaldamento del motore.
Quinto e sesto tempo per la Sauber di Kamui Kobayashi e la McLaren di Oliver Turvey. Dietro di loro invece c’è Michael Schumacher, che questa mattina ha fatto il suo debutto con gli pneumatici italiani: purtroppo anche nel suo caso, come per Nico Rosberg, il primo impatto non sembra essere stato dei migliori.
l.c.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…