Categories: News

Asfalto antigelo: nanotecnologie e setole di silicio per maggiore sicurezza stradale

ASFALTO ANTIGELO – Con l’apprestarsi dell’inverno sopraggiunge un problema ormai tristemente noto per gli automobilisti: il ghiacciarsi delle strade a causa delle rigide temperature. Un problema che spesso può causare enormi disagi sia in città che sulle strade extraurbane. Basti pensare che lo scorso inverno, proprio a causa di questa situazione furono chiusi molti tratti autostradali, anche di parecchi chilometri (i primi giorni di gennaio di quest’anno hanno visto sbarrare il tratto dell’A1 tra Milano e Parma).

Ma i ricercatori dell’Università di Harvard stanno testando uno speciale asfalto antighiaccio che, secondo gli stessi studiosi, sarebbe efficace addirittura fino ai -30 gradi centigradi.

Chi ha suggerito l’idea? Gli occhi delle mosche! L’idea è infatti quella di rivestire, grazie all’uso delle nanotecnologie, il manto stradale proprio come gli occhi dell’insetto utilizzando in questo caso una serie infinita di “pupille” in setola di silicio.

Un’idea che dalla stessa Harvard University hanno confermato essere già in fase sperimentale anche se sul “dove” si stiano realizzando i primi test regna il più totale silenzio. Altra argomentazione su cui ancora nulla si sa sono i costi al chilometro di questo nuovo manto stradale che dovrebbero essere almeno nove volte maggiori di quello tradizionale.

 Una grande idea quindi, anche se qualcosa del genere (senza nanotecnologie) è stata sperimentata anche in Italia qualche anno fa nella gelida Provincia di Bolzano, sebbene in quel caso si trattasse dei componenti chimici con cui era composto l’asfalto a impedire il ghiacciarsi della strada.

Oltre alle due soluzioni suddette c’è chi ha proposto una soluzione più ‘ecologica’ come quella di ricoprire la superficie stradale con una sostanza a base di fiori di loto, anch’essa, però, soluzione alquanto costosa e non abbordabile per chi gestisce le strade nostrane, dove il rimedio più economico e celere resta quello del sale.

l.c.

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago