Sanyo cerca, anche in tal modo, di creare i presupposti per l’incremento del proprio portafoglio di ordini di una percentuale compresa tra il 30% e il 40% entro il 2020, sostenendo pubblicamente di essere in grado di perseguire questo ambizioso obiettivo grazie alla qualità dei propri prodotti e alla crescita del mercato delle auto a basso inquinamento.
Sanyo ha altresì confermato che a metà del 2011 inaugurerà un nuovo impianto produttivo dove avvierà la produzione di massa delle più recenti gamme di batterie, al fine di accontentare la crescente richiesta di batterie ricaricabili per autovetture.
l.c.
Sempre secondo le stime di Sanyo, infine, il mercato delle batterie agli ioni di litio, utilizzabili per la auto ecologiche, triplicherà il proprio valore entro 10 anni, giungendo a quota 60 miliardi di dollari rispetto ai 18 miliardi di dollari previsti per l’attuale esercizio finanziario.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…