La Grandeur è nata nel 1986 e da allora ha saputo imporsi in Corea come una grande auto di lusso, la quinta serie (generazione HG) è stata progettata soprattutto per andare incontro maggiormente alle richieste del pubblico americano e asiatico infatti l’auto dovrebbe essere prodotta oltre che in Corea anche ad Alabama nel Nord America. La nuova Grandeur adotta il design Fluidic Sculpture della recente Hyundai Sonata ed ix35, sportiva e filante possiede fanaleria a LED e l’originale gruppo ottico posteriore in un unico elemento composto da LED. La carrozzeria è stata disegnata per migliorare l’aerodinamica dell’autovettura e quindi per aumentare la sicurezza in caso d’investimento pedone e diminuire i consumi.
La gamma motori al lancio sarà composta dai propulsori 2,4 Theta II quattro cilindri da 201 cavalli con iniezione diretta oltre al grande 3,8 litri Lambda aspirato a iniezione diretta da 300 cavalli abbinati entrambi al cambio automatico sequenziale a sei rapporti. Più avanti sarà introdotto anche un motore 2,0 litri turbo a benzina da 274 cavalli (lo stesso della Sonata Turbo) e un diesel 2,2 litri da 197 cavalli. Non è esclusa la versione ibrida.
Il telaio di base è lo stesso della Kia Cadenza con trazione anteriore. Le sospensioni utilizzano uno schema a quadrilateri alti deformabili all’avantreno con barra stabilizzatrice mentre al retrotreno la casa ha adottato un raffinato Multilink a cinque bracci in alluminio con barra stabilizzatrice. La Grandeur utilizzerà numerosi dispositivi tecnologici come il Supervision Cluster che regola l’illuminazione del quadro comandi per rendere ottimale la vista, sistema di parcheggio pilotato e tetto apribile intelligente in grado di filtrare raggi UV. Il debutto della nuova Grandeur (sarà venduta come Azera in Nord America) è atteso per il prossimo anno (probabile a Ginevra) ma in Italia non dovrebbe essere importata a causa delle scarse richieste proveniente dal settore delle grandi berline. Sarà una concorrente delle grandi ammiraglie a trazione anteriore e 4×4 quali Audi A6, Volvo S80, Saab 9-6, Citroen C6, Peugeot 508 oltre delle Toyota Avalan, Ford Taurus e Honda Legend non importate più in Europa.
Risparmiauto.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…