La televisione di stato ha infatti comunicato, riportando le parole del ministro degli Affari Sociali Sadeq Masuli che il presidente ha “deciso domenica, durante un seminario sul progetto di edilizia popolare Mehr, di mettere in vendita la sua automobile”.
Il ministro iraniano ha aggiunto che la vettura “sarà proposta per una vendita alle aste internazionali e che presto verrà annunciato il suo prezzo di partenza”. Lanciata sul mercato nel 1968, la Peugeot 504 ha riscosso un discreto successo nell’arco della sua “carriera” venendo prodotta in diverse versioni.
La prima fu una berlina 3 volumi e 4 porte equipaggiata con un motore 4 cilindri da 1,8 litri. Successivamente la casa del Leone fece debuttare le versioni coupé e cabriolet firmate Pininfarina che oltre al motore 1,8 sfruttarono a partire dal 1970 una cilindrata di 2 litri dalla maggiore potenza.
L’apice della produzione venne raggiunto all’inizio degli anni 80 con la versione V6 da 2,6 litri a iniezione in grado di erogare ben 144 cavalli. Complessivamente la Peugeot 504 è stata prodotta in oltre 3,6 milioni di unità.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…