Categories: AutoEcologiche

Blow car: auto gonfiabile di produzione italiana

BLOW CAR AUTO GONFIABILE – È tutta italiana una delle idee più innovative nel settore automobilistico: una minicar con una struttura gonfiabile dal peso estremamente ridotto così da abbattere i consumi e le emissioni.

Il progetto, nato nel 2007, si chiama “Blow Car” ed è stato ideato dall’architetto Dario Di Camillo, imprenditore e fornitore del Gruppo FIAT.

In pratica, la struttura esterna “a palloncino” andrà a sostituire parzialmente le lamiere usate attualmente per la carrozzeria, certamente più pesanti dei cuscini d’aria studiati da Di Camillo.

Si tratta della stessa tecnologia “Inflatable Systems” utilizzata nel settore aerospaziale per gli scivoli d’emergenza degli aeroplani, i paracadute e gli airbag per sonde aerospaziali. Quindi con una elevata resistenza, ampiamente testata, capace di conferire all’auto anche un elemento di affidabilità e sicurezza in più.

Una compatta super leggera, quindi, pensata in due varianti: small, per una lunghezza di 270 cm e una capienza di due persone, e medium, che con solo 30cm in più (300 cm totali) potrà contenere quattro persone.

L’attenzione per i consumi e le emissioni è stata mantenuta anche nella scelta de motori che saranno disponibili, la Blow Car potrà infatti essere equipaggiata con tre diversi sistemi di propulsione:

  • elettrico, con un peso di 480 kg e una potenza da 8 a 12 Kw permetterà un’autonomia di 160-180 km ed una velocità massima di 50 km/h;
  • ibrido, per cui il motore elettrico sarà abbinato con un piccolo motore termico di 50-125 cc così da assicurare, con un peso di 450 kg, la percorrenza di 100 km con solo 2 litri di carburante, oltre a una velocità massima di 50 km/h;
  • endotermico, ovvero un motore da 300cc di 420 kg con consumi di 4 litri per 100 km e velocità massima di 50 km/h.

La realizzazione del prototipo sarà anch’essa tutta italiana: l’assemblaggio della Blow Car avverrà infatti in Abruzzo con l’impiego di manodopera locale. La presentazione ufficiale dovrebbe avvenire a breve, mentre il prezzo previsto per la commercializzazione si aggira tra gli 11.000 e i 15.500 euro, a seconda della versione scelta.

Oneauto.it

davide

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago