La versione Advanced, che costa 2.400 Euro per i motori a 4 cilindri e 2.250 Euro per i 6 cilindri, è dotata di elementi esclusivi come cerchi in lega da 18″, pacchetto esterno lucido, proiettori xeno plus con luci diurne a LED, regolatore di velocità, parcheggio assistito e radio Symphony; l’Advanced Plus (4.600 e 4.450 Euro) aggiunge navigatore con MMI, Audi Music Interface, volante in pelle e Adaptive Light.
I due allestimenti della Audi Q5 sono già ordinabili e modificano il listino con l’aggiunta di nuove configurazioni (tutte con motori Euro 5), sia a benzina che diesel.
Allaguida.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…