La versione Advanced, che costa 2.400 Euro per i motori a 4 cilindri e 2.250 Euro per i 6 cilindri, è dotata di elementi esclusivi come cerchi in lega da 18″, pacchetto esterno lucido, proiettori xeno plus con luci diurne a LED, regolatore di velocità, parcheggio assistito e radio Symphony; l’Advanced Plus (4.600 e 4.450 Euro) aggiunge navigatore con MMI, Audi Music Interface, volante in pelle e Adaptive Light.
I due allestimenti della Audi Q5 sono già ordinabili e modificano il listino con l’aggiunta di nuove configurazioni (tutte con motori Euro 5), sia a benzina che diesel.
Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…