I tecnici di Borgo Panigale stanno sfidando un meteo poco favorevole per esplorare nuove soluzioni per la Ducati Desmosedici GP11; per l’occasione Vittoriano Guareschi, team manager della Rossa, sarà anche collaudatore, ma a pilotare la Desmo sarà anche Karel Abraham, che essendo un debuttante in MotoGP può sfruttare tre giornate in più per provare la moto.
La prima giornata di prova è stata condizionata – come era prevedibile – dal maltempo, ma Karel Abraham ha fatto comunque segnare il miglior tempo girando in 1’54 0,1 in sella alla Ducati Desmosedici GP11.
Ma il test, naturalmente, è svolto principalmente per sviluppare la moto che piloterà Valentino Rossi: “Il lavoro consisterà soprattutto nella verifica di diversi assetti, in modo da far funzionare la moto secondo le indicazioni che ci ha dato Valentino Rossi nel test di Valencia,” ha dichiarato Guareschi, che ha sottolineato che non ci sono ancora nuove componenti da provare, “Abbasseremo ed alzeremo la moto, sposteremo i pesi, la alzeremo alternativamente avanti e dietro, cambieremo le geometrie. Ci sono da provare anchesoluzioni per far stare più comodo Valentino e farlo faticare di meno. I pezzi nuovi, comunque, arriveranno in tempo per Sepang, ma non so ancora di cosa si tratterà.”
“C’è molta da fare,” continua il manager Ducati, “Quindi guiderò anch’io, assieme a Franco Battaini, in modo da dividerci il lavoro. Il tempo non sarà molto, anche perché a Jerez prima delle undici di mattina non si riesce ad entrare in pista per il freddo, ma vedremo di farcelo bastare.”
Derapate.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…