Categories: Auto

Smart Romeo Ferraris: la city car su misura del cliente

SMART ROMEO FERRARIS – Dalla supersportiva alla piccola utilitaria, non esiste vettura che la Romeo Ferraris non possa personalizzare. Per la smart la Factory di Opera ha studiato una serie di interventi specifici per esterni, motore, assetto e personalizzazione degli interni. Il cliente ha così la libertà di “confezionare” la propria smart su misura, rispettando i propri gusti personali e scegliendo prodotti di altissima qualità e tecnologia realizzati con cura dalla Romeo Ferraris, specializzata fin dal lontano 1959 nelle elaborazioni di auto stradali e da competizione.

La carrozzeria della city car può essere verniciata con qualsiasi tonalità (anche in bicolore) oppure rivestita (interamente o solo in alcuni dettagli) con una pellicola speciale disponibile in numerose colorazioni (anche opache) e trame (come carbonio, grigio spazzolato, pelle e legno). Gli interni possono essere resi più confortevoli e unici con un rivestimento completo (sedili, pannelli porta, cruscotto) in pelle primo fiore e, su richiesta, anche in Alcantara.

Il primo step dedicato allʼelaborazione meccanica è rappresentato dalla sostituzione del filtro aria con uno sportivo in cotone, realizzato con un materiale più permeabile che garantisce qualità filtranti superiori rispetto al componente di serie. Ma è solo con lʼaggiornamento dellʼelettronica che la piccola smart riesce a migliorare sensibilmente le sue prestazioni, diventando molto più reattiva alla pressione dellʼacceleratore e divertente da guidare anche fuori città. Grazie alla rimappatura della centralina, sviluppata dei tecnici del Reparto Corse che ad oggi ha conquistato 67 titoli iridati, è infatti possibile guadagnare ben 23 cavalli sul motore benzina da 1.0 cc e 98 cv (21 cavalli sulla versione diesel da 800 cc e 44 cv). Lʼinstallazione dellʼimpianto di scarico completo (centrale con kat metallico e terminale a doppia uscita con finali tondi omologato) permette di guadagnare ulteriore potenza e un sound coinvolgente di chiara ispirazione racing ma non troppo invadente allʼinterno dellʼabitacolo.

Per migliorare il feeling di guida la Romeo Ferraris offre la possibilità di installare un kit completo di molle e ammortizzatori sportivi regolabili in altezza e taratura, ma a catalogo è disponibile anche il solo kit molle per avvicinare al suolo la vettura migliorandone il look e irrigidire leggermente lʼassetto. I cerchi multirazza sono da 17 pollici e possono essere verniciati di nero e abbinati a pneumatici Yokohama Parada per ottenere la massima aderenza su strada grazie alla speciale mescola sviluppata dal noto produttore giapponese.

Infomotori.com

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago