L’EMOZIONE – «Correre in F1 ai piedi della Porta di Brandeburgo, è davvero molto speciale, un’opportunità quasi unica», ha detto il più giovane campione del mondo nella storia della Formula 1. Vettel ha percorso ad andatura sostenuta il circuito di mezzo chilometro predisposto per l’occasione lungo la Strasse des 17 Juni, l’ampio viale alberato proseguimento della Unter den Linden, facendo tra l’altro diverse sbandate controllate. Il campione del mondo partecipa, oggi e domani a Duesseldorf (ovest della Germania), alla Corsa dei campioni, tradizionale appuntamento di fine stagione dello sport motoristico, dove correrà in squadra con il connazionale Michael Schumacher.
Corrieredellosport.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…