Categories: Auto

Nuova Audi A6: presentazione ufficiale al Salone di Detroit 2011

AUDI A6 – L’odierna generazione di Audi A6, dicono dalle parti di Ingolstadt, ha venduto, nel tempo, più di BMW Serie 5 e Mercedes Classe E, le tre reciproche rivali di segmento E per eccellenza del mercato. È normale, dunque, che la casa automobilistica dei Quattro Anelli abbia riposto grandi speranze sul nuovo modello, che sarà presentato al Salone di Detroit 2011, tra il 10 ed il 24 gennaio dell’anno prossimo, e che viene svelato, oggi, da alcune immagini e da una serie di informazioni.

Osservando la nuova generazione di Audi A6, non si può non ammettere che le somiglianze con Audi A8, l’ammiraglia della gamma dei Quattro Anelli, e con Audi A7 Sportback siano davvero forti. I gruppi ottici anteriori e i fari posteriori, la mascherina centrale anteriore, il portellone posteriore, la linea della carrozzeria: tutto, sulla nuova Audi A6, è regolare, ordinato, razionale, composto, come sulle due sorelle. Anche all’interno dell’abitacolo, la nuova A6 è tipicamente Audi, con l’atmosfera silenziosa data dalla pulizia degli elementi e dai tasti – pochi – concentrati in zone ben definite. Tra i punti di forza della nuova Audi A6, dunque, potrebbe non figurare, a prima vista, il design, che ha quasi perso la propria identità per far propria un pezzo qui e un pezzo lì quella di altre automobili della gamma Audi.

La nuova A6 viene realizzata sulla piattaforma MLB in alluminio, che permette alla berlina di segmento E di essere più leggera di circa 80 chilogrammi rispetto all’odierna generazione. Su di questa piattaforma sono installati i motori 2,0 litri TFSI da 211 cavalli, 2,8 litri FSI da 204 cavalli, 3,0 litri TFSI da 299 cavalli, 2,0 litri TDI da 170 cavalli, 3,0 litri TDI da 204 cavalli e 3,0 litri TDI da 245 cavalli. E poi, la trazione integrale Quattro con ripartitore di coppia, la trasmissione automatica Tiptronic ad otto rapporti e la trasmissione automatica doppia frizione S-Tronic. La nuova generazione di Audi A6 è stata dotata di un coefficiente aerodinamico pari a 0,26 e di un selettore che permette di impostare cinque differenti parametri per servosterzo, risposta dell’acceleratore e trasmissione automatica: Comfort, Auto, Individual, Dynamic e Efficient (nuova modalità di modifica rispetto a quanto proposto su Audi A8). Anche per Audi A6 sarà disponibile il pacchetto S-Line sportivo e una versione Hybrid. La commercializzazione della tre volumi avverrà nei primi mesi dell’anno venturo.

Ultimogiro.com

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago