La suddetta vettura ecologica sarà rivale sul mercato della berlina 100% elettrica Nissan Leaf, che giorni fa ha guadagnato il rinomato titolo di Auto dell’Anno 2011
La Chevrolet Volt viene prodotta dagli stabilimenti di Detroit-Hamtramck e l’asta si terrà direttamente all’interno della fabbrica. I proventi della vendita dell’auto, che si preannunciano piuttosto alti, saranno devoluti in favore delle scuole pubbliche della città. La base d’asta sarà di 50mila dollari, mentre il prezzo di listino è di 41mila dollari.
«Ogni aspetto della Chevrolet Volt – ha affermato Mark Reuss, presidente di GM North America – dall’aerodinamica, alla forma, alle batterie è una dimostrazione dell’importanza della matematica e della scienza. Incoraggiando gli studenti dell’area di Detroit in questi campi speriamo di coltivare la futura generazione di ingegneri che continueranno a sviluppare le tecnologie innovative della Volt».
l.c.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…