Qualcuno pensa che le catene possano essere sostituite dalle gomme termiche, oppure da gomme chiodate e simili. È chiaro che la sicurezza dipende dal tipo di strade percorse, dalla temperatura della propria regione e da molti altri fattori. La sicurezza, comunque, consiglia di avere delle gomme invernali, durante il periodo che va da ottobre a marzo, e tenere nel bagagliaio un bel paio di catene da neve, specifiche per la misura delle gomme della vettura.
In fin de conti, però, la catena ha una prestazione migliore rispetto alle gomme specifiche, garantendo maggiore aderenza in presenza di terreno ghiacciato o innevato. Infatti, in presenza di neve alta, anche le migliori gomme invernali e chiodate non possono competere con le catene da neve. In presenza di strade bianche, si è visto che le gomme termiche non rispondono pienamente agli standard di sicurezza.
Bisogna sottolineare il fatto che, in commercio, esistono anche delle catene rompighiaccio che, come dice la parola, mantengono una efficiente trazione anche in presenza di ghiaccio sulla strada. In questo caso, la sezione della catena prevede la presenza di spigoli vivi, con la forma dell’anello che viene definita sezione a D.
Allaguida.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…