Lunga 4,41 e larga 1,83, offre una massa rimorchiabile frenata massima di 200kg. I consumi e le emissioni variano di conseguenza, da un minimo di 6 l/100 km (159 g/km di CO2) ad un massimo di 7,5 l/100 km (167 g/km). La versione manuale raggiunge i 100 km/h da fermo in 10 secondi netti e tocca i 179 km/h, mentre l’automatica impiega 10,8 secondi e raggiunge i 186 km/h.
I prezzi saranno compresi tra i 21.990 euro e i 27.990 euro con garanzia di 5 anni o 100.00 km. La nuova Korando è il primo frutto della nuova piattaforma ideata dal costruttore coreano, che in futuro sarà utilizzata anche per altri modelli.
l.c.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…