Lo stile generale è rimasto lo stesso della DS3 con il doppio scarico cromato e le rifiniture in fibra di carbonio. Sono disponibili due varianti di colore: quella presente a Bologna è la Nero Notte, dotata di dettagli arancioni, mentre la seconda è in Bianco Absolut con dettagli grigi. All’interno si notano ancora i dettagli in carbonio, che si ripetono anche sul cruscotto e sul volante.
Per quanto riguarda il motore, si tratta di un THP con 1.6 litri di cilindrata. Originariamente poteva sviluppare una potenza di 156 Cv, ma i tecnici francesi sono riusciti a portarla fino a 202, mentre la coppia è passata da 240 a 275 Nm. Buono il contenimento delle emissioni nocive, che si assetsano sui 149 g/km.
Motorionline.com
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…