Disponibile nella versione da tre o cinque porte, questa piccola utilitaria promette di attirare molto interesse nel mercato italiano e non solo, dato il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Il modello base con motore a benzina da 1.2 litri di cilindrata e una potenza di 69 Cv sarà disponibile al prezzo di 9.900 euro. È disponibile anche un secondo motore: un 1.4 litri da 77 Cv. Tra i diesel ci sarà da scegliere solo il Multijet da 1.3 litri e 75 Cv, mentre fa piacere vedere una bella scelta di motorizzazioni a combustibile alternativo. Chi lo vorrà potrà attrezzarsi anche con un Natural Power a metano da 1.4 litri o a GPL della medesima cilindrata.
Rispetto ai modelli Punto degli anni passati il design è stato raffinato modificando il paraurti anteriore e i montanti laterali con una nuova verniciatura.
Buona anche la dotazione tecnologica a bordo: navigatore TomTom e dispositivo di connessione Blue&Me.
Per coloro che volessero regalare (o regalarsi) questo nuovo gioiellino italiano, Fiat Punto MyLife è già presente nelle concessionarie Fiat.
l.c.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…