La Panda Elektra è proposta dal produttore di batterie Fiamm ed è realizzata dalla Casa svizzera Mes-dea con un motore elettrico da 28 kW, pari a 38 Cv. La tecnologia delle batterie è al sodio cloruro di nichel e le rende quindi riciclabili al 100% e non richiedono una manutenzione a breve termine.
La Fiamm porta al Motor Show anche le nuove batterie EcoForce con tecnologia AFB e AGM, di cui i primi sono studiati per le auto dotate di sistema Start&Stop. Le AGM sono destinate alle micro-ibride dotate di Start&Stop e sistema di recupero dell’energia in frenata di nickel per veicoli elettrici.
l.c.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…